Gli episodi di aggressione a danni di medici e personale sanitario sono in aumento, in maniera esponenziale. A riportare agli onori della cronaca i dati che riguardano i troppi casi di violenza in corsia (e non solo) è stato nelle scorse settimane proprio l’Ordine dei Medici, alla luce delle indicazioni fornite da Inail. Anche la Bergamasca non è immune al fenomeno.
È stata denunciata in stato di libertà per truffa una sessantenne bergamasca che, lo scorso dicembre, ha raggirato un’anziana di 89 anni derubandola di novecento euro in contanti che teneva in casa
Come spesso si vede al telegiornale, truffe di qualsiasi genere si consumano ai danni degli anziani, soprattutto quelli che abitano da soli o hanno delle fragilità fisiche o emotive. Non ne è immune nessuno. Anche una pensionata di
Gli account WhatsApp di 35 milioni di italiani, numero di telefono incluso, circolano liberamente nel darkweb. All’inizio c’era un prezzo, ora sembrano essere gratuitamente a disposizione di chiunque voglia farne uso, criminali informatici inclusi.
In due anni e mezzo avrebbero preso di mira, con successo, bancomat un po’ in tutto il Nord Italia: complessivamente 21, ai danni di sportelli Atm nelle province di Bergamo