Si allarga lo “Sguardo di vicinato” contro gli spacciatori.

43158865-660B-474D-830E-68FB2370F9B8NUOVE AREE PER LO SGUARDO DI VICINATO

Se le forze dell’ordine sottolineano sforzi e risultati nella lotta quotidiana alla microcriminalità, un contributo concreto sullo stesso fronte sta arrivando anche dai cittadini. Lo ha rimarcato il questore Francini ricordando che esistono tra Oratoio, Putignano e Riglione almeno cinque gruppi impegnati nello “Sguardo di vicinato”. Cittadini-sentinelle in contatto con la questura con un gruppo dedicato su WhatsApp. «Almeno in altre cinque zone i residenti si stanno informando per avviare altri “sguardi di vicinato” – ha annunciato il questore –. Sono tra Porta a Mare, Porta a Lucca e centro storico. Ci vuole uno sforzo da parte dei cittadini, che si muovono su base volontaria, e la necessità di un raccordo con la questura. Non è come telefonare al 113. Lo “sguardo di vicinato” significa anche consigliare sistemi di sicurezza oltre a ricevere segnalazioni su persone sospette sotto casa».

via Si allarga lo “Sguardo di vicinato” contro gli spacciatori – Cronaca – il Tirreno