Un uomo di 50 anni, originario di Seriate, dovrà scontare 2 anni e 10 mesi di reclusione per aver truffato vittime ignare su internet con inserzioni di vendita fasulle.
— Read on primabergamo.it/cronaca/finti-annunci-di-vendita-sul-web-cinquantenne-condannato-a-2-anni-e-10-mesi/
Archivio mensile:ottobre 2021
Truffe agli anziani e furti: è allarme dalla Franciacorta alla Bassa – Prima Brescia
Truffe agli anziani e furti è allarme dalla Franciacorta alla Bassa tante segnalazioni nei giorni scorsi di malviventi senza scrupoli
— Read on primabrescia.it/cronaca/truffe-agli-anziani-e-furti-e-allarme-dalla-franciacorta-alla-bassa/
Ponte San Pietro, rubano borsa da un’auto: fermati, due arresti e una denuncia – Prima Bergamo

Il tentativo di fuggire in automobile si è rivelato vano: ieri pomeriggio (lunedì 25 ottobre), i carabinieri di Bergamo hanno arrestato due cittadini italiani, maggiorenni, e denunciato a piede libero un altro ragazzo di 17 anni, accusati di aver rubato una borsetta da un veicolo parcheggiato nel centro di Ponte San Pietro.
Ponte San Pietro, rubano borsa da un’auto: fermati, due arresti e una denuncia – Prima Bergamo
Pascoletto di Mozzo: forate saracinesche garages, rubata bici nella notte. Carabinieri sul posto. Attenzione. UPDATE: anche in via Don Minzoni e Todeschini.


Allertate subito i Carabinieri.



Carabineiri sul posto stanotte.
Mozzo/Via Mascagni: Ore 20,23, tentata effrazione, il vicino (Gdv) da l’allarme. Carabinieri sul posto in 4 minuti. Si cercano i due ladri. UPDATE Seconda visita su Via Piatti stesso orario.

Grazie l’intervento di un vicino, dei gruppi di vicinato, alleato dal suono dell’allarme, sono stati avvisati i Carbinieri grazie all’appAreu che sono intervenuti in 4 minuti. I ladri erano già scappati e sono stati avvistati in via Verdi, si pensa per poi scappare lungo la ferrovia.
Ricerca dispersi|Sistema Dedalo GSM|Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Nella mattina di lunedì 16 dicembre, presso il centro congressi di Ville Ponti (Varese), è stato presentato il nuovo sistema di ricerca persone disperse “Dedalo” alla presenza del Capo del corpo nazionale dei vigili del fuoco Ing. Fabio Dattilo e dei direttori centrali per l’emergenza e risorse logistiche e strumentali, oltre che delle autorità civili e militari. Gli specialisti del nucleo di ricerca GSM hanno illustrato il funzionamento dell’apparato al pubblico. Il sistema permette infatti di individuare un telefono cellulare anche in assenza della normale copertura telefonica, creando una rete gsm di soccorso, consentendo sia di localizzare l’apparato di un eventuale disperso che di instaurare un collegamento vocale e messaggistica. Il capo del corpo ha espresso soddisfazione per gli alti livelli di professionalità raggiunti da tutto il corpo nazionale e ha evidenziato l’attenzione che il CNVVF pone alle nuove tecnologie atte a implementare l’opera di soccorso che quotidianamente viene svolta a favore della popolazione. Il nuovo sistema di ricerca è alla fase finale di sperimentazione e presto sarà operativo oltre che sulla provincia di Varese anche in tutte le calamità nazionali e internazionali che ne richiederanno il suo impiego. Successivamente l’Ing. Dattilo ha fatto visita ai vigili presso il comando provinciale di Varese.
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco