Venditori porta a porta: verifiche

E’ inutile lanciare Alert non verificati di venditori porta a porta e fare allarmismo a volte ingiustificato. (Se sono venditori regolari stanno facendo il loro lavoro).

Qui la procedura:

– chiedere nome e cognome (se possibile carta identità per verificare se il nome e’ di fantasia)

-chiedere il nome società di cui sono dipendenti ( di solito e’ una Srl quindi non Enel, Tim o Folletto che e’ genetici)

– preannunciare al venditore che verrà fatta verifica in comune presso la polizia locale che poi uscirà per identificarli

– se l’azienda non ha fatto comunicazione al comune lanciare Alert sui gruppi “Alert: stanno suonando ai campanelli venditori che non hanno fatto comunicazione al Comune. Non aprite il cancello” (in seguito alla telefonata alla polizia locale di norma esce la pattuglia per identificazione e se non autorizzati verrano invitati a lasciare il territorio)

IN QUALSIASI CASO NON APRIRE MAI IL CANCELLO

NON FARE SEGNALAZIONI SUI GRUPPI DI DATI PERSONALI (nomi società etc..)

Se sono venditori autorizzati a questo punto decidete voi se aprire o meno ai venditori.